Mostra “RACCONTARE IL PERUGINO. Impressioni e resoconti di viaggiatori stranieri in Umbria alla scoperta di Pietro Vannucci”
da mercoledì 05/04/2023
Palazzo Sorbello Casa Museo –Fondazione Ranieri di Sorbello
Piazza Piccinino 9, 06122 Perugia PG
![]() |
|
Il duo artistico Grimm Twins facciamo una piccola parte della
Mostra “RACCONTARE IL PERUGINO. Impressioni e resoconti di viaggiatori stranieri in Umbria alla scoperta di Pietro Vannucci” da mercoledì 05/04/2023 Palazzo Sorbello Casa Museo –Fondazione Ranieri di Sorbello Piazza Piccinino 9, 06122 Perugia PG
0 Comments
I personaggi del nostro libro
"Le Grenier d'Andersen" (pubblicato da Editions Bel rt Bien) sono diventati anche tattili per non vedente! Il libro sarà presentato al Librairie Combo alle 15 mercoredì 17 maggio Librairie Combo: 44 Avenue Jean-Baptiste Lebas 59100 Roubaix, Francia Il duo artistico Grimm Twins crea un piccolo allestimento per quest'evento!
il programma: Convegno di studi nel cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci da Giovedì, 16 febbraio 2023 a Venerdì, 17 febbraio 2023 Aula Magna di palazzo Gallenga L'evento è aperto a tutta la cittadinanza. Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti. GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 09:30 - Saluti Valerio De Cesaris | Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia Donatella Tesei | Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti | Presidente della Provincia di Perugia Andrea Romizi | Sindaco di Perugia Ilaria Borletti Buitoni | Presidente del Comitato per il Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci Marco Pierini | Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Vincenzo Ansidei di Catrano | Rettore del Nobile Collegio del Cambio Don Simone Sorbaioli | Vicario Generale Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve Introduce: Elvio Lunghi | Università per Stranieri di Perugia 10:30-11:00: Mauro Minardi | Storico dell’Arte Questioni aperte sulla prima attività di Giovanni Santi 11:00-11:30: Arnold Nesselrath | Thesaurus Antiquitatum-Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Berlino "Perugino e i pittori umbri nella Cappella Sistina" 11:30-12:00 - Coffee break 12:00-12:30: Stefano L’Occaso | Direttore Palazzo Ducale di Mantova "Perugino, Isabella d’Este e il suo seguito mantovano" 12:30-13:00: Bruno Toscano | Università degli Studi di Roma Tre "Perugino interpretato"- Discussione 15:00: Introduce Maria Rita Silvestrelli | Università per Stranieri di Perugia 15:00-15:30: Anna Bisceglia | Gallerie degli Uffizi, Firenze Qualche nota su Perugino a Firenze 15:30-16:00: Cecilia Cavalca | Università degli Studi di Bari Aldo Moro "Perugino e Bologna" 16:00-16:30: Matteo Ceriana | già funzionario MIBAC "Perugino nei documenti veneziani 16:30-17:00: Sarah Ferrari |Università degli Studi di Padova "Perugino e Venezia: dialoghi e scambi"- Discussione VENERDÌ 17 FEBBRAIO 09:30: Introduce Maria Rita Silvestrelli | Università per Stranieri di Perugia 9:30 - 10:00: Emanuela Daffra | Direzione del Polo Museale della Lombardia "Perugino alla Certosa di Pavia" 10:00-10:30. Pier Luigi Mulas | Università degli Studi di Pavia "Echi perugineschi a Pavia" 10:30 -11:00 - Coffee break 11:00-11:30: Cristina Quattrini | Pinacoteca di Brera, Milano Boccaccino e Perugino: occasioni mancate a Milano 11:30-12:00: Francesco Ceretti | Università degli Studi di Udine Perugino e Cremona: attorno alla pala Roncadelli Discussione 14:30: Introduce Elvio Lunghi | Università per Stranieri di Perugia 14:30-15:00: Alessandro Angelini | Università degli Studi di Siena " Perugino, meglio maestro di Italia, nella Siena del primo decennio del Cinquecento" 15:00-15:30: Pierluigi Leone de Castris | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli "Perugino a Napoli" Discussione e conclusioni Segreteria organizzativa: Servizio interdipartimentale Gestione amministrativa e contabile tel. 075 5746763 - 684 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐀𝐌𝐀𝐋𝐘𝐀 𝐊𝐇𝐀𝐂𝐇𝐈𝐘𝐀𝐍 "𝐃𝐈𝐒𝐂𝐎𝐕𝐄𝐑𝐈𝐍𝐆 𝐀𝐔𝐓𝐔𝐌𝐍 𝐈𝐍 𝐃𝐈𝐍𝐎𝐋𝐀𝐍𝐃"
Martedì 17 gennaio ore 18:30 sarà presentato il primo libro datato 2023 della Collana "I Quaderni del Volontariato". Inauguriamo il nuovo anno con un racconto bilingue (italiano e inglese) scritto da Amalya Khachiyan dell'Associazione Speak up Academy APS e illustrato da Grimm Twins. I protagonisti ci porteranno a "Dinoland" alla scoperta dell'autunno facendoci "sfogliare" principi e valori fondamentali per tutti noi a cominciare dal rispetto di Madre Natura e l'importanza dell'aiuto reciproco. Vi aspettiamo a DINOLAND... il 17 gennaio alle ore 18.30 presso la Biblioteca comunale Salvatorelli, sala Gramsci di Marsciano Speak Up Academy Comune Di MarscianoCesvol Umbria, Centro Servizi Volontariato - Perugia Biblioteca Comunale "Luigi Salvatorelli"Grimm Twins Spettacoli e laboratori
“Pinocchio: La città dei balocchi" 8 Diccembre - 8 Gennaio 2023 A cura del Museo del gioccattolo Perugia Tutti Laboratori sono gratuiti Luogo: PALAZZO PENNA Date e orari dei laboratori a cura del duo Artistico Grimm Twins: Venerdì 9 dicembre h. 16.00- 17.30 Venerdì 23 dicembre h. 16.00-17.30 Martedì 3 gennaio –h. 16.00-17.30 Tre differenti laboratori: il primo,un libro-Pop-up, il secondo, un libro d’artista a forma di teatro ed infine un laboratorio dedicato alle ombre con con la realizzazione delle sagome e il gioco delle proiezioni. Usando il metodo “BOOK CHILDREN BOOK” creato dalle Grimm Twins, i bambini dopo la creazione degli strumenti narrativi potranno usarli per mettere in scena le loro storie. -Venerdì 9 Dicembre: realizzazione di un libro POP-UP età: da 6anni in poi (4-5 anni se accompagnato da un adulto) con max 25 persone -Venerdì 23 Dicembre: realizzazione di libro d’artista: Silentbook-theatre età: da 6anni in poi (3-5 anni se accompagnato da un adulto) con max 25 Martedì 3 Gennaro: Playing with the shadows età: 5anni in poi (con un accompagnatore adulto vanno bene anche 3-4anni) con max 25 persone Il progetto finanziato dal Comune di Perugia Venite!
Domenica 30 ottobre alle 15.30 facciamo un laboratorio playing with shadows "Il mostro e i cetrioli(il giuramento di un Kappa)" a Sellano Centro Storico! in collaborazione con Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale. Venerdì 28 Ottobre 2022 alle 16:30
Galleria Tesori D’arte, Complesso Monumentale di San Pietro Perugia presso Evento di Umbria Libri 2022 Conferenza/Incontro ”RISONANZE” Il duo artistico Grimm Twins vi accompagniamo in un viaggio alla riscoperta dell’intellettuale Marianna Florenzi e della compositrice Fanny Mendelshonn:due donne che hanno coltivato con coraggio i propri desideri sfidando le convenzioni del loro tempo attraverso lo studio,la musica, e la filosofia. Presentazione: Libri d’artista del duo artistico Grimm Twins ”Fanny Mendelssohn” e “Marianna Florenzi” cordina Caterina Grechi in collaborazione con il Centro Pari Opportunità Il progetto"Fanny Mendelssohn" è sostenuto dal Goethe Institut e Istituto Tedesco Perugia #istitutotedesco #goetheinstitut Il terzo laboratorio & visita guidata della esposizione "I BAMBINI DELLA BELL’EPOCA” Pop-up casa! , Venite!!! Domenica 18 settembre ore 18:00 4 LABORATORI CREATIVI del duo artistico Grimm Twins: WORKSHOP per la realizzazione di un libro d’artista con il metodo “BOOKCHILDRENBOOK©”: -presso Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia -Prenotazione obbligatoria -Attività a pagamento: 10 euro a partecipante incluso anche la visita guidata della mostra. -Per bambini e adulti dai 4 ai 90 anni. -Per informazioni e prenotazioni: Tel. 075 5732775 | 3392222833 [email protected] | www.casamuseosorbello.org Pagina facebook: Fondazione Ranieri di Sorbello Il terzo laboratorio & visita guidata della esposizione "I BAMBINI DELLA BELL’EPOCA”, Venite!!!
Domenica 18 settembre ore 18:00 "I BAMBINI DELLA BELL'EPOCA" 4 LABORATORI CREATIVI del duo artistico Grimm Twins: WORKSHOP per la realizzazione di un libro d’artista con il metodo “BOOKCHILDRENBOOK©”: -presso Palazzo Sorbello, piazza Piccinino, 9 Perugia -Prenotazione obbligatoria -Attività a pagamento: 10 euro a partecipante incluso anche la visita guidata della mostra. -Per bambini e adulti dai 4 ai 90 anni. -Per informazioni e prenotazioni: Tel. 075 5732775 | 3392222833 [email protected] | Potete prenotare anche tramite Ayumi www.casamuseosorbello.org Pagina facebook: Fondazione Ranieri di Sorbello partecipiamo al festival!
Scopri il programma e prenota gli eventi https://www.birbachilegge.it/.../il-programma-festa-delle... Per informazioni 370 3070231 (anche whatsapp) Stiamo lavorando per il laboratorio delle ombre "La Rana Ciarlatano" di Esopo ! Venite! venerdì 19 agosto 2022 dalle 16:00 alle 17.00 presso Museo del Ciarlatano a Cerreto di Spoleto partecipazione gratutita/prenotazione non obbgligatoria Spettacoli, scoperte e delizie. Da venerdì 19 a domenica 21 agosto torna nella meravigliosa cornice del castello di Cerreto di Spoleto il Festival del Ciarlatano. Tre giorni di pura spensieratezza ricchi di appuntamenti tra spettacoli, arte, cultura, trekking, eccellenze gastronomiche sulle orme della mitica figura del Ciarlatano, nata a Cerreto e poi diffusasi in tutta Europa. L’evento, la cui direzione artistica e organizzazione è affidata a Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale, è promosso dal Comune di Cerreto che ha fortemente voluto dare una nuova e ricchissima veste al Festival già dalla scorsa edizione. Il Festival del Ciarlatano è realizzato grazie al contributo del G.A.L. Valle Umbra e Sibillini a valere sul Fondo FEASR del PSR per l’Umbria 2014-2022 Misura 19. INFO Comune di Cerreto di Spoleto Tel. 0743-91231- [email protected] Facebook: Festival del Ciarlatano www.fontemaggiore.it Grimm Twins siamo state presso Oluns Alveare di Santa Rita a Cascia! https://www.facebook.com/alvearedisantarita
“GIOCANDO SUL DOPPIO SIGNIFICATO DELLA PAROLA CARATTERE, abbiamo costruito 5 laboratori creativi che attraverso la scrittura, il disegno e la grafica giocavano con i caratteri tipografici. I bambini di volta in volta sono stati invitati a creare alfabeti attraverso il disegno e la scrittura, immaginando che ogni lettera possa avere un carattere è una personalità distinta. Abbiamo prgasnizzato una mostra con tutte le opere prodotte dai bambini. di un corso estivo dei laboratori sostenuti dal Ministero Italiano della Cultura e da Home Futuro Presente 2022/Dancegallery. #Dancegallery #ministerodellacultura il progetto KIUB
https://www.progettokiub.it KIUB Kreative Interactive Urban laB, relazioni di comunità per generare spazi comuni è il progetto vincitore della terza edizione del bando “Creative Living Lab” del Mic (Ministero della Cultura) Direzione Generale Creatività Contemporanea. #ComuneDiCorciano #MinisterodellaCultura #DirezioneGeneraleCreativitàContemporane #dancegallery |
Grimm Twins
Categories
|