grimm twins

  • HOME
  • about us
    • attività di Barbara
    • attività di Ayumi >
      • Entertaining Children and Desperate Parents! 2020
  • gallery
    • installation >
      • Fanny Mendelssohn
    • artist book
    • Site-Specific Art >
      • Marianna Florenzi
    • Performance
  • WORKSHOP
    • 2023 BookcìChildren Book >
      • BCB 108 Fanny Meander book
      • BCB 107 Fanny origami pop-up
      • BCB 106 Fanny Piranesi
    • 2022 Book Children Book >
      • BCB105 Pinocchio teatro
      • BCB 104 Fanny alla GNU
      • BCB 103 Pinocchio 1
      • BCB 102 Storias
      • BCB 101 in punta di pennello
      • BCB 100 FANNY in città
      • BCB 99 TANGRAM
      • BCB 98 Zac colpito al cuore
      • BCB 97 Manneken pis
      • BCB 96 TANABATA
      • BCB91-95 Il carattere dei caratteri
      • BCB 90 Alice Sorbello
      • BCB 89 KIUB 3
      • BCB 88 leone/topo
      • BCB 87 leone/topo
      • BCB 86 pinocchio sorbello
      • BCB 85 Pasqua
      • BCB 84 KIUB 2
      • BCB 83 KIUB 1
    • 2020 - 2021 Book Children Book >
      • BCB 82 Christmas
      • BCB 81 Marianna Florenzi
      • BCB 80 Identitas
      • BCB 79 I musicanti di Brema
      • BCB 78 Tra le vie 2
      • BCB 77 orfeo
      • BCB 76 TANABATA
      • BCB 75 Tra le vie 1
      • BCB 74 casa campagna
      • BCB 73 seeds of tellers 6
    • 2019 Book Children Book >
      • BCB 72 MusicalChristmas
      • BCB 71 seeds of tellers 5
      • BCB 70 seeds of tellers 4
      • BCB 69 seeds of tellers 3
      • BCB 68 BOLÈRO
      • BCB 67 la stanza nel bosco
      • BCB 66 seeds of tellers 2
      • BCB 65 Seeds of Tellers 1
      • BCB 64 Marrakech
      • BCB 63 MOSTRO
      • BCB 62 Armadio
    • 2018 Book Children Book >
      • BCB 61 MusicalChristmas
      • BCB 60 Wunderkammer
      • BCB 59 sea you again
      • BCB 58 CASTELLO
      • BCB 57 VIVA il teatro 2
      • BCB 56 mY funny fox!
      • BCB 55 poéme
      • BCB 54 Toys 2
      • BCB 53 Shakespeare
      • BCB 52 KIDSBURG
    • 2017 Book Children Book >
      • BCB 31-41 da gennaio ad agosto >
        • BCB 41 il giardino degli sposi
        • BCB 40 Viaggi musicali
        • BCB 39 the Goblins 2
        • BCB 38 Animali di carta
        • BCB 37 RICETTARIO D'ARTISTA
        • BCB 36 VIVA il teatro! 1
        • BCB 35 The Goblins
        • BCB34 Il 21 Marzo
        • BCB 33 toys 1
        • BCB 32 Hinamatsuri
        • BCB 31 Assisi
      • BCB 51 Gubbio
      • BCB 50 Il bosco delle fiabe
      • BCB 49 Natale
      • BCB 48 Amuleto
      • BCB 47 My funny fox 2
      • BCB 46 Un Tè nel giardino
      • BCB 45 my funny fox 1
      • BCB 44 Ricettario 2
      • BCB 43 Firenze art therapy
      • BCB 42 yokohama the secret LIBRARY
    • 2015-2016 Book Children Book >
      • 2016 Book Children Book >
        • BCB30 WakWak
        • BCB29 MAMMUT
        • BCB28 Yokohama not afraid
        • BCB27 mille farfalle
        • BCB 26 Grimm
        • BCB25 sogni musicali
        • BCB24 Libro in Fiore
        • BCB 23 Il giardino
        • BCB22 samurai
        • BCB21 gatto
        • BCB20 I favolosi Grimm
        • BCB19 The Planets
      • 2015 Book Children Book >
        • BCB18 Podiani
        • BCB17 le stagioni musicali
        • BCB16 tre uccellini
        • BCB15 Yokohama rabbit
        • BCB14 Salerno dinosauro
        • BCB13 Siena Alice
        • BCB 12 Roma Museo delle meraviglie
        • BCB11 The nursery Alice
        • BCB10 Milano Alice
        • BCB9 Yokohama Alice
    • 2012-2014 BookChildrenBook >
      • 2014 BCB 8 KIDSBURG
      • 2014 BCB 7 ricette speziali
      • 2014 BCB 6 maestri musicali
      • 2014 BCB 5 Corciano giardino portatile
      • 2014 BCB 4 Spoleto Nella Città delle Meraviglie
      • 2013 BCB 3 Yokohama Nella Città delle Meraviglie
      • 2013 BCB 2 Foligno Nella Città delle Meraviglie
      • 2012 BCB 1 a Foligno
    • Origami >
      • Origami 2012- 2011 >
        • Spilla di Origami
        • spilla-origami Terni
        • OrigamiBook
        • Origami in Notte Barocca
        • Note di Carta in Umbria Jazz
        • Origamando
      • Halloween
      • TANGRAM negozio
      • Animali e Orfeo
    • TheatreChildrenTheatre >
      • TC 15 Pinocchio
      • TCT14 melo e bambina
      • TCT13 Kappa Sellano
      • TCT 12 Rana Ciarlatano
      • TCT 11 KIUB Il Rigo
      • TCT 10 kIUB scuola
      • TCT9 piccoli attori crescono
      • TCT 8 Ombre illuminate
      • TCT7 FANTASMI
      • TCT 2019-2021 >
        • TCT 6 KAPPA Magione 2021
        • TCT 5 Orfeo Cascia 2021
        • TCT 4 Senza paura 2020
        • TCT 3 SENZA PAURA 2020
        • TCT 2 Alchemika 2020
        • TCT 1 Maschra Carnevale
    • CapitoL'arTe >
      • C8 Famiglia da museo
      • C 7 Gente sulla luna
      • C6 Che ti sei messa
      • C5 Gente da museo
      • C4 Un Tè FREDDO con Alice
      • C3 Ricordario: Memorie da Museo
      • C2 LA città SottoSopra
      • C1 Il museo delle meraviglie
    • MOVIE CHILDREN MOVIE >
      • MCM:5 the goblins
      • MCM4: The nursery AnnaCoNa
      • MCM3: Le stagioni musicali
      • MCM2: un'amicizia per sempre
      • MCM 1: miss pois and Little Bird
    • Grimm SISTERS
  • video
    • Movie Children Movie >
      • MCM 5 Melody
      • MCM5 The goblins
      • MCM5: The nursery AnnaCoNa
      • MCM4: un'amicizia per sempre 2.0
      • MCM3: Le stagioni musicali
      • MCM2: un'amicizia per sempre
      • MCM1: miss pois and Little Bird
    • Marianna Florenzi
    • 1 Playing with shadows
    • The promise of snow
    • "Not afraid of the dark, not afraid of the light"
    • Co_Coiffures
    • exhibition"Alice in the garden"
    • La vita segreta del Museo Pompideu
    • Wunderkammer 2.0
    • IL Labirinto delle meraviglie
    • Carry some of me till you have life
  • pubblication
    • DINOLAND
    • 2019-2022 >
      • Orfeo
      • catalogo "Bambini della Bell'epoca"
      • Reporter
      • Marianna Florenzi
      • IDENTITAS 2021
      • PER GIORNI DI PIOGGIA E NON
      • Studio pensierini
      • Le grenier d'Andersen
      • A fantastic trip to Christmasland
      • La Vita è a Pois
    • 2014-2018 >
      • Grimm Museum
      • "ITACA e "Fjalë"
      • Che ti sei messa in testa
      • Kidsburg
      • Wunderkammer
      • action books "CapitoL'arte"
      • mini Action Book
      • Co_Coiffures
      • Le stagioni musicali
      • Diario ricco e vario del piccolo bibliotecario
      • memories from underground
      • creazione di un libro d'artista
      • Dall'altra parte del mondo
      • origami wizard
    • KAMISHIBAI >
      • No 1 "Le Bambine e il Lupo"
    • almond community network >
      • ACN 4 the secret library
      • ACN 3 the secret library
      • ACN 2 the secret library
      • ACN 1 Not afraid of the dark, not afraid of the light"
  • news
  • collaboration
    • Almond community network
    • Grimm Sisters
    • Artniveau
  • contact
"Site-specific Art"
è un lavoro d'arte creato per esistere un certo luogo.
L'artista prende in considerazione il luogo prescelto
durante la pianificazione e la creazione di
opere d'arte.


Picture
progetto
"Marianna Florenzi -Elogio della vanità- Lobpreisung der Eitelkeit"

15 ottobre 2021 - 30 gennaio 2022

 
dedicato alla figura d
ella
marchesa Marianna Florenzi Waddington


con il cotributo di Goethe-Institut e l'Istituto Tedesco Perugia

Picture

exhibition
"Orfeo il canto e l'incanto"

A cura di GRIMM TWINS

27 settmbre - 31 DICEMBRE 2020

con i seguenti orari:
martedì – domenica
8,30 – 19,30

luogo: Museo archeologico nazionale dell’Umbria
p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia


La mostra gioca con sovrapposizioni tra oggetti archeologici e oggetti creati appositamente per proporre in modo poetico ed emozionale gli scenari e le ambientazioni legate alla figura di Orfeo, con l’intento di andare oltre il mito e raccontare lo spirito contemporaneo di questo personaggio mitologico.

Lungo il percorso museale, gli oggetti e i disegni creati dalle Grimm Twins dialogano con i pezzi archeologici, in un continuo rimando di riferimenti e suggestioni, secondo il concetto di site-specific-art che le Grimm applicano nelle loro esposizioni.
La mostra prende spunto dal mosaico “Orfeo e le fiere”, scoperto nel 1875 nel luogo in cui sorgeva la chiesa medievale di Santa Elisabetta.
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020
La mostra "Orfeo il canto e l'incanto" rientra tra le numerose iniziative delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020:

sono dedicate al tema dell’educazione. Durante il fine settimana del 26 e 27 settembre 2020 i musei,
i parchi archeologici e i luoghi della cultura hanno ospitato diversi laboratori e attività didattiche.
Picture
Picture
Picture
Corriere dell'Umbria 26 ottbre 2020
Picture

performance "Orfeo il canto e l'incanto"
sabato 26 settembre 2020

L'evento è promosso dall'Università degli Studi di Perugia nell'ambito del Progetto Sharper- Notte dei Ricercatori, coordinato dal  Prof. Roberto Rettori - Delegato del Rettore per l'Orientamento, il tutorato e la divulgazione scientifica.

Il performance di ombre:
Grimm Twins con Indre Rakauskaite
il soprano: Maria Ielli
la pianista: Gioia Fruttini
le musiche dell'Orfeo di Claudio Monteverdi

"....La bellissima cornice del mosaico di Santa Elisabetta, che si trova oggi all'interno del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell'Università degli Studi di Perugia, ospiterà il performance dal titolo "Orfeo il canto e l'incanto".
La performance di ombre a cura di Grimm Twins sarà accompagnata dalle musiche dell'Orfeo di Claudio Monteverdi
eseguite dal soprano Maria Ielli e dalla pianista Gioia Fruttini."
L'introduzione sarà a cura del dott. Paolo Braconi, Ricercatore dell'Università degli Studi di Perugia.




Picture
Picture
Picture

展覧会「驚異の部屋」
by
GRIMM TWINS
場所:ウンブリア国立考古学博物館
ペルージャ大聖堂美術館
2018年12月7日~2019年1月15日
助成:ゲーテ・インスティテュート、ドイツ・アカデミー・ペルージャ
後援:ペルージャ市

exhibition WUNDERKAMMER
A cura di GRIMM TWINS
Luoghi: Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
Museo capitolare della Cattedrale di S.Lorenzo
Date: Dal 7 dicembre 2018 al 15 gennaio 2019

con il cotributo di Goethe-Institut e l'Istituto Tedesco Perugia
http://www.istitutotedescoperugia.it/


Picture
Picture

Wunderkammer/ viaggio intorno alla stanza delle meraviglie
Il progetto si propone di ricreare in maniera contemporanea l’antico concetto di "Stanza delle Meraviglie", in cui lo spirito delle cose, degli oggetti raccolti, archiviati e collezionati, racconta il viaggio, o meglio ancora l’emozione del viaggio, inteso come moto dell’animo e non solo fisico. Il ricordo, la suggestione che certi luoghi e ancor più alcuni oggetti possono raccontare. Oggetti che sono la trasposizione tridimensionale di illustrazioni ed immagini e che senza l’ausilio di parole raccontano di un’esperienza che è appunto il viaggio compiuto fuori e dentro sé.
La parola “meraviglia” nella sua accezione più ampia diviene il filo conduttore e l’escamotage per unire due mondi nello stesso allestimento. Il mondo antico e legato al concetto del collezionismo dell’oggetto particolare e appunto “meraviglioso” e il mondo delle fiabe, incantato e forse solo sognato ma non per questo meno reale. Il progetto è collegato alla stanza delle meraviglie presente al Museo e alle figure di Mariano Guardabassi, di Wolfangang Helbig e Wilhelm Henzen con i quali ha intrattenuto una fitta corrispondenza.

conferenza stampa:
da destra Claudia Susann Schlicht direttrice dell'Istituto Culturale Tedesco Perugia,
Chiara Basta responsabile del Museo del Capitolo della Cattedrale di Perugia,
Luana Cenciaioli direttorice del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria e Grimm Twins  

il 6 dicembre  2018  ore 11
presso Museo archeologico nazionale dell'Umbria
Picture
Picture
Picture
"-L’anno d’oro del Polo museale dell’Umbria: i Musei di Perugia, Orvieto e Spoleto fanno il pieno-....In particolare poi sono stati finora oltre duemila i visitatori al Manu solo per l’ultima iniziativa ‘Wunderkammer’..."
da Umbria 24 del 8 gennaio 2019
http://www.umbria24.it/cultura/lanno-doro-del-polo-museale-dellumbria-musei-archeologici-perugia-orvieto-fanno-pieno?fbclid=IwAR0QvQ3hFf6gUi1tmx6JCWvqbUGfAqSVBDp_03Fu133rQrQcDND6GwvUxJQ

Siamo davvero felici di apprendere questa notizia. Il Museo Archeologico che ci ha ospitato per la seconda volta è un luogo del cuore.
Il titolo della nostra mostra WUNDERKAMMER, infatti, ben si adatta a questo luogo: "un'immensa stanza" piena di meraviglie.
Grazie ancora!!!!


"GRIMM MUSEUM" tef channel Pubblicato il 18 gen 2018
Picture
"GRIMM MUSEUM"
1 dicembre 2017 - 29 gennaio 2018
Esposizione di illustrazioni e oggetti ispirati alle fiabe dei fratelli Grimm e alle fiabe umbre.
a cura di Grimm Twins
in due sedi:
Museo aecheologico nazionale dell'Umbria(Piazza G. Bruno, 10 Perugia)
Museo civico di Palazzo della Penna(via Podiani,11 Perugia)


con il contributo di Goethe Institut e Isituto Tedesco perugia
con il patrocinio di Comune di Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria e POLO MUSEALE DELL'UMBRIA

GRIMM MUSEUM_ amuleti e fiabe dall’Umbria.
Con l’esposizione Grimm Museum, le Grimm Twins raccontano attraverso disegni e oggetti una storia immaginaria ispirata al collezionismo e all’idea di raccolta. La mostra parte dai fratelli Grimm che, nell’800 riportarono grande attenzione e fervore intorno alla fiaba. Il loro lavoro che, possiamo definire quasi antropologico, permise la rielaborazione di molteplici fiabe e racconti della cultura e tradizione orale tedesca che, è giunta fino a noi. Analogamente la preziosa collezione di amuleti di Giuseppe Bellucci racconta uno spaccato culturale dell’Umbria e dell’Italia, altrettanto interessante. Le Grimm Twins hanno immaginato e realizzato la loro collezione componendola con oggetti “appartenenti” ai personaggi delle fiabe, (l’amuleto di Cappuccetto Rosso, le bambole con cui giocavano le principesse, le scarpe che indossavano…) e illustrazioni, quasi delle istantanee ispirate alle fiabe dei fratelli Grimm e agli aneddoti collegati ai vari amuleti, creando così un’ideale raccolta, in cui ogni elemento è una storia da ascoltare.


GRIMM MUSEUM_ amuleti e fiabe


La collezione di amuleti di Giuseppe Bellucci presso
M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria



IMPERMANENTE  III. 01
exhibition“Co_Coiffures”
by Grimm Twins
13.07 - 8.10. 2016
presso ARTSTYLE via Euguvina 2/b Perugia 075.5723892 CUTSTYLE
http://www.cutstyle.it/project/imp-21/

Introduzione di Giovanna Brenci
"....Per ArtStyle Gallery le Grimm Twins hanno pensato e realizzato un’opera site-specific estremamente raffinata, nella quale fondono perfettamente il lavoro di grafica, di installazione e scenografia ispirandosi come soggetto all’attività di parrucchiere svolta nello spazio che le ospita. Un progetto nato da una celebre frase di Coco Chanel “una donna che si taglia i capelli è una donna che sta per cambiar vita”.
Ed ecco qua, le pareti si popolano di sottili ritratti femminili e particolari di chiome e acconciature realizzati in formelle di piccole dimensioni quasi fossero camei allestiti in una composizione armoniosa. Un tratto delicatissimo e minuzioso, lo stesso che distingue i lavori di illustrazione di Ayumi e Barbara, lo ritroviamo nel supporto, dove le formelle sono applicate, il cui ruolo è di fingersi fondale, simulare le ricche carte da parati ottocentesche animate da motivi arabescati pur mantenendo, nelle tonalità neutre, la delicatezza necessaria a lasciar emergere i piccoli lavori grafici. L’intento delle Grimm Twins è proiettare lo spettatore in un luogo a se, una stanza creata all’interno di un’altra come fosse un gioco di scatole cinesi dove, entrando, si ha l’illusione di accedere in uno spazio dal gusto retrò delle case di bambole giocattolo, un po’ surreale e fantastico. L’impegno, l’attenzione e la cura per ogni dettaglio si riconosce anche nel piccolo catalogo, al quale le due artiste hanno lavorato dando un taglio vicino alla tipologia del libro illustrato e del libro d’artista, entrambi generi cari alle Grimm Twins. La leggerezza della fantasia è l’aspetto più affascinante di questa esposizione, capace di trasformare lo spazio reale rendendolo unico e irripetibile nella sua effimera esistenza."

Picture
Picture

Picture
installation"GuardaRoba"
ANNUAL ARTS EVENT 2015 “Fate alla Moda!“
Organizzato da STEFANEL STORE

Primo Evento"GuardaRoba"
11- 17 maggio 2015
workshop
“ORIGAMI_Spilla” 15 maggio 2015

L'installazione legata alla moda, interpretata attraverso
l'illustrazione e piccoli oggetti realizzati con la carta

presso STEFANEL STORE
corso Vannucci.14 Perugia



Powered by Create your own unique website with customizable templates.