grimm twins

  • HOME
  • about us
    • attività di Barbara
    • attività di Ayumi >
      • Entertaining Children and Desperate Parents! 2020
  • gallery
    • installation
    • artist book
    • Site-Specific Art
    • Performance
  • WORKSHOP
    • 2023 BookcìChildren Book
    • 2022 Book Children Book >
      • BCB 104 Fanny alla GNU
      • BCB 103 Pinocchio 1
      • BCB 102 Storias
      • BCB 101 in punta di pennello
      • BCB 100 FANNY in città
      • BCB 99 TANGRAM
      • BCB 98 Zac colpito al cuore
      • BCB 97 Manneken pis
      • BCB 96 TANABATA
      • BCB91-95 Il carattere dei caratteri
      • BCB 90 Alice Sorbello
      • BCB 89 KIUB 3
      • BCB 88 leone/topo
      • BCB 87 leone/topo
      • BCB 86 pinocchio sorbello
      • BCB 85 Pasqua
      • BCB 84 KIUB 2
      • BCB 83 KIUB 1
    • 2020 - 2021 Book Children Book >
      • BCB 82 Christmas
      • BCB 81 Marianna Florenzi
      • BCB 80 Identitas
      • BCB 79 I musicanti di Brema
      • BCB 78 Tra le vie 2
      • BCB 77 orfeo
      • BCB 76 TANABATA
      • BCB 75 Tra le vie 1
      • BCB 74 casa campagna
      • BCB 73 seeds of tellers 6
    • 2019 Book Children Book >
      • BCB 72 MusicalChristmas
      • BCB 71 seeds of tellers 5
      • BCB 70 seeds of tellers 4
      • BCB 69 seeds of tellers 3
      • BCB 68 BOLÈRO
      • BCB 67 la stanza nel bosco
      • BCB 66 seeds of tellers 2
      • BCB 65 Seeds of Tellers 1
      • BCB 64 Marrakech
      • BCB 63 MOSTRO
      • BCB 62 Armadio
    • 2018 Book Children Book >
      • BCB 61 MusicalChristmas
      • BCB 60 Wunderkammer
      • BCB 59 sea you again
      • BCB 58 CASTELLO
      • BCB 57 VIVA il teatro 2
      • BCB 56 mY funny fox!
      • BCB 55 poéme
      • BCB 54 Toys 2
      • BCB 53 Shakespeare
      • BCB 52 KIDSBURG
    • 2017 Book Children Book >
      • BCB 31-41 da gennaio ad agosto >
        • BCB 41 il giardino degli sposi
        • BCB 40 Viaggi musicali
        • BCB 39 the Goblins 2
        • BCB 38 Animali di carta
        • BCB 37 RICETTARIO D'ARTISTA
        • BCB 36 VIVA il teatro! 1
        • BCB 35 The Goblins
        • BCB34 Il 21 Marzo
        • BCB 33 toys 1
        • BCB 32 Hinamatsuri
        • BCB 31 Assisi
      • BCB 51 Gubbio
      • BCB 50 Il bosco delle fiabe
      • BCB 49 Natale
      • BCB 48 Amuleto
      • BCB 47 My funny fox 2
      • BCB 46 Un Tè nel giardino
      • BCB 45 my funny fox 1
      • BCB 44 Ricettario 2
      • BCB 43 Firenze art therapy
      • BCB 42 yokohama the secret LIBRARY
    • 2015-2016 Book Children Book >
      • 2016 Book Children Book >
        • BCB30 WakWak
        • BCB29 MAMMUT
        • BCB28 Yokohama not afraid
        • BCB27 mille farfalle
        • BCB 26 Grimm
        • BCB25 sogni musicali
        • BCB24 Libro in Fiore
        • BCB 23 Il giardino
        • BCB22 samurai
        • BCB21 gatto
        • BCB20 I favolosi Grimm
        • BCB19 The Planets
      • 2015 Book Children Book >
        • BCB18 Podiani
        • BCB17 le stagioni musicali
        • BCB16 tre uccellini
        • BCB15 Yokohama rabbit
        • BCB14 Salerno dinosauro
        • BCB13 Siena Alice
        • BCB 12 Roma Museo delle meraviglie
        • BCB11 The nursery Alice
        • BCB10 Milano Alice
        • BCB9 Yokohama Alice
    • 2012-2014 BookChildrenBook >
      • 2014 BCB 8 KIDSBURG
      • 2014 BCB 7 ricette speziali
      • 2014 BCB 6 maestri musicali
      • 2014 BCB 5 Corciano giardino portatile
      • 2014 BCB 4 Spoleto Nella Città delle Meraviglie
      • 2013 BCB 3 Yokohama Nella Città delle Meraviglie
      • 2013 BCB 2 Foligno Nella Città delle Meraviglie
      • 2012 BCB 1 a Foligno
    • Origami >
      • Halloween
      • TANGRAM
      • Animali e Orfeo
      • Spilla di Origami
      • OrigamiBook
      • Origami in Notte Barocca
      • spilla-origami Terni
      • Note di Carta in Umbria Jazz
      • Origamando
    • TheatreChildrenTheatre >
      • TC 15 Pinocchio
      • TCT14 melo e bambina
      • TCT13 Kappa Sellano
      • TCT 12 Rana Ciarlatano
      • TCT 11 KIUB Il Rigo
      • TCT 10 kIUB scuola
      • TCT9 piccoli attori crescono
      • TCT 8 Ombre illuminate
      • TCT7 FANTASMI
      • TCT 2019-2021 >
        • TCT 6 KAPPA Magione 2021
        • TCT 5 Orfeo Cascia 2021
        • TCT 4 Senza paura 2020
        • TCT 3 SENZA PAURA 2020
        • TCT 2 Alchemika 2020
        • TCT 1 Maschra Carnevale
    • CapitoL'arTe >
      • C8 Famiglia da museo
      • C 7, Gente sulla luna
      • C6, Che ti sei messa
      • C5, Gente da museo
      • C4, Un Tè FREDDO con Alice
      • C3, Ricordario: Memorie da Museo
      • C2, LA città SottoSopra
      • C 1, Il museo delle meraviglie
    • MOVIE CHILDREN MOVIE >
      • MCM:5 the goblins
      • MCM4: The nursery AnnaCoNa
      • MCM3: Le stagioni musicali
      • MCM2: un'amicizia per sempre
      • MCM 1: miss pois and Little Bird
    • Grimm SISTERS
  • video
    • Movie Children Movie >
      • MCM 5 Melody
      • MCM5 The goblins
      • MCM5: The nursery AnnaCoNa
      • MCM4: un'amicizia per sempre 2.0
      • MCM3: Le stagioni musicali
      • MCM2: un'amicizia per sempre
      • MCM1: miss pois and Little Bird
    • Marianna Florenzi
    • 1 Playing with shadows
    • The promise of snow
    • "Not afraid of the dark, not afraid of the light"
    • Co_Coiffures
    • exhibition"Alice in the garden"
    • La vita segreta del Museo Pompideu
    • Wunderkammer 2.0
    • IL Labirinto delle meraviglie
    • Carry some of me till you have life
  • pubblication
    • DINOLAND
    • 2019-2022 >
      • Orfeo
      • catalogo "Bambini della Bell'epoca"
      • Reporter
      • Marianna Florenzi
      • IDENTITAS 2021
      • PER GIORNI DI PIOGGIA E NON
      • Studio pensierini
      • Le grenier d'Andersen
      • A fantastic trip to Christmasland
      • La Vita è a Pois
    • 2014-2018 >
      • Grimm Museum
      • "ITACA e "Fjalë"
      • Che ti sei messa in testa
      • Kidsburg
      • Wunderkammer
      • action books "CapitoL'arte"
      • mini Action Book
      • Co_Coiffures
      • Le stagioni musicali
      • Diario ricco e vario del piccolo bibliotecario
      • memories from underground
      • creazione di un libro d'artista
      • Dall'altra parte del mondo
      • origami wizard
    • KAMISHIBAI >
      • No 1 "Le Bambine e il Lupo"
    • almond community network >
      • ACN 4 the secret library
      • ACN 3 the secret library
      • ACN 2 the secret library
      • ACN 1 Not afraid of the dark, not afraid of the light"
  • news
  • collaboration
    • Almond community network
    • Grimm Sisters
    • Artniveau
  • contact
  • BCB Fanny
Picture
"Marianna Florenzi,
Elogio della vanità"


ideato e creato nel 2021 per l'occassione della mostra "Marianna Florenzi"
​dal duo artistico Grimm Twins
Attrice: Caterina Fiochetti
Musica: Trio Ars et Labor
Il progetto con il contributo
#goetheinstitut e #IstitutoTedescoPerugia
in collaborazione con:
CAMS (Centro di Ateneo per i Musei scientifici)
Università degli Studi di Perugia
Università per Stranieri di Perugia
Polo Museale dell'Umbria
Comune di Perugia
Fondazione Ranieri di Sorbello
Ass. Ars et Labor
Gran Tour Perugia
I laboratori musicali di Giò
​La Perugia dei Tedeschi

Attrice: Caterina Fiocchetti
Si diploma attrice presso la Scuola del Teatro Stabile dell'Umbria dove ha modo di formarsi con Mario Ferrero, Jerzy Stuhr, Francis Pardeillhan, Nikolaj Karpov, Gre Koerse, Daniela Regnoli. Attualmente lavora stabilmente con diverse compagnie quali Fontemaggiore, Uthopia Teatro, Teatro di Sacco, Teatro Le Maschere. Ha condotto laboratori teatrali in carcere, in centri di salute mentale e presso il C.U.T. di Perugia ha collaborato con il regista e pedagogo Roberto Ruggieri e alcuni membri dell'Odin Teatret quali Roberta Carreri, Torgeir Wethal, Jan Ferslev. Segue i corsi di Biomeccanica Teatrale presso il C.I.S.B.I.T. tenuti dal Maestro Gennadi Bogdanov. Fa parte del collettivo ART N/VEAU nel quale lavora anche come regista.
Teatro
2018/2019: "Il Maestro e Margherita " - Autore "Letizia Russo da M. Bulgakov" - regia Andrea Baracco - ruolo Ruolo ricorrente
2018: "Giudizio. Possibilità. Essere. Esercizi di ginnastica da eseguire in una palestra su “La morte di Empedocle” di Friedrich Hölderlin" - Autore "Romeo Castellucci" - regia Romeo Castellucci - ruolo Ruolo ricorrente
2017: "La pazza della porta accanto" - Autore "Claudio Fava" - regia Alessandro Gassmann - ruolo Ruolo ricorrente
Picture

Musicisti: Trio ARS ET LABOR
"Das Trio verzaubert! Ich übertreibe nicht, zu sagen, dass dies mit Abstand der beste Schubert ist, den ich je gehört habe.
Il Trio incanta! Non esagero, se dico che questo è il miglior Schubert che
abbia mai ascoltato."
Oliver Fraenzke: The New Listener
Picture
Nel Trio ARS ET LABOR, costituitosi nel 2011, si uniscono tre musiciste che, come scrive il famoso critico e musicologo Christoph Schlüren, "hanno rivivificato la grande tradizione italiana del trio con pianoforte a livello internazionale. Il nome è programma: ARS ET LABOR sta per la più raffinata cultura interpretativa, tutta al servizio della musica.”
Il Trio s’impone fin dai primi concerti per la serietà di
preparazione e la qualità nella raffinata realizzazione di capolavori per questa formazione. Il Trio ARS ET LABOR ha effettuato numerosi concerti in Italia e all’estero, privilegiando però l’attività nel luogo di residenza, Perugia, dove ha fondato una serie di concerti intitolati “Il capolavoro”. Il suo vasto repertorio comprende gli integrali dei grandi classici come Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann e Brahms, ma si distingueanche per la raffinata realizzazione di brani del repertorio francese, del Novecento e di autori contemporanei.Trasparenza, chiarezza strutturale ritmica, melodica e armonica, accuratezza ed equilibrio timbrico, fedeltà al testo con ricerca ove possibilenei manoscritti, così come la naturalezza del dominio tecnico e della verità espressiva sono fra i valori delle musiciste del Trio ARS ET LABOR.Cosi scrive la critica: “Al pianoforte, Christa Bützberger tiene insieme le fila musicali del Trio e dirige con somma flessibilità, cavando dallo strumento una grande varietà di timbri e innumerevoli gradazioni nella dinamica e nell’articolazione, con una levità totalmente priva di costrizioni e una musicalità che toglie il respiro, avvertibile in ogni nota. Al violino, Sara Gianfriddo ha un tono soffice e morbido, si slancia giocosamente nel registro acuto e avvince con un tono sublime eppure così vicino, pieno di intimo sentire e di espressione schietta. Héloïse Piolat è una violoncellista entusiasmante: raramente capita di ascoltare il suo strumento suonato in modo così spoglio di ogni pretenziosità. Piolat non si mette in mostra con un vibrato eccessivo e dinamiche sopra le righe, come avviene tanto spesso, ma suona fiduciosa nell’articolazione minuta della musica e nella sua concentrazione, riuscendo sempre convincente.” -Oliver Fraenzke, München “The New Listener"-

VIA FRATELLI PELLAS 48
–06121 PERUGIA
TELEFONO 349.562.07.
58
www.trioarsetlabor.eu

Powered by Create your own unique website with customizable templates.