WORKSHOP "iL CARATTERE DEI CARATTERI"
13-17 GIUGNO 2022 CON 28 BAMBINI TRA 7-12 anni Grimm Twins siamo state presso Oluns Alveare di Santa Rita a Cascia! https://www.facebook.com/alvearedisantarita “GIOCANDO SUL DOPPIO SIGNIFICATO DELLA PAROLA CARATTERE, abbiamo costruito 5 laboratori creativi che attraverso la scrittura, il disegno e la grafica giocavano con i caratteri tipografici. I bambini di volta in volta sono stati invitati a creare alfabeti attraverso il disegno e la scrittura, immaginando che ogni lettera possa avere un carattere è una personalità distinta. Abbiamo prgasnizzato una mostra con tutte le opere prodotte dai bambini. di un corso estivo dei laboratori sostenuti dal Ministero Italiano della Cultura e da Home Futuro Presente 2022/Dancegallery. #Dancegallery #ministerodellacultura |
Grimm Twins abbiamo partecipato
al progetto "KIUB" https://www.progettokiub.it/ prende il via a Corciano il progetto artistico di Dance Gallery nel quartiere progettato da Renzo Piano. CORCIANO – Un progetto multidisciplinare di innovazione sociale che ha come obiettivo la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità all’interno delle aree residenziali tramite la pratica artistica. Questo è in sintesi KIUB (Kreative Interactive Urban laB), promosso e condotto da Dance Gallery, che ha come oggetto di intervento il quartiere Il Rigo nel Comune di Corciano. Al progetto collaborano: il Circolo dei Residenti “Il Rigo”, il Comune di Corciano, la Biblioteca Comunale G. Rodari, l’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli, l’APS LuceGrigia, l’Ass.Cult. Visualcam e Max Radio. Il progetto è vincitore dell’Avviso pubblico“Creative Living Lab – 3 edizione”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. |
allestimento "BAMBINI DELLA BELL'EPOCA
-La rivoluzione dell’immaginario,dagli albi illustrati alla lanterna magica-"
presso la nuova sezione espositiva allestita all’interno del percorso di visita di Palazzo Sorbello Casa Museo!
Dal 13 Aprile alla 31 Ottobre 2022
In collaborazione con
Museo del Gioco e del Giocattolo di Perugia
a cura di
Claudia Pazzini, conservatrice delle collezioni d’arte di Palazzo Sorbello e GRIMM TWINS, Barbara Lachi e Ayumi Makita
Per maggiori informazioni, orari dettagliati delle visite guidate e prenotazioni:
FONDAZIONE RANIERI DI SORBELLO, piazza Piccinino, 9 Perugia
Tel. 075 5732775 | promoter@fondazioneranieri.org | www.casamuseosorbello.org
-La rivoluzione dell’immaginario,dagli albi illustrati alla lanterna magica-"
presso la nuova sezione espositiva allestita all’interno del percorso di visita di Palazzo Sorbello Casa Museo!
Dal 13 Aprile alla 31 Ottobre 2022
In collaborazione con
Museo del Gioco e del Giocattolo di Perugia
a cura di
Claudia Pazzini, conservatrice delle collezioni d’arte di Palazzo Sorbello e GRIMM TWINS, Barbara Lachi e Ayumi Makita
Per maggiori informazioni, orari dettagliati delle visite guidate e prenotazioni:
FONDAZIONE RANIERI DI SORBELLO, piazza Piccinino, 9 Perugia
Tel. 075 5732775 | promoter@fondazioneranieri.org | www.casamuseosorbello.org
Il nuovo progetto “Storias”
ERASMUS+ project: Storias 2021-1-FR01-KA220-SCH-000029483
#Obiettivo del progetto è quello di migliorare le capacità di alfabetizzazione dei bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni,
aiutando gli insegnanti a utilizzare lo storytelling per un insegnamento più efficace e inclusivo.
sei partners: Logopsycom (Belgio), Les Apprimeurs (Francia), GRIMM SISTERS (Italia),
Euro Educational - EDU (Romania), Arsakeio primary school (Grecia), Miedzynarodowa.Szkola.Podstawowa.Lodz (Polonia)
#storias #erasmusplus
ERASMUS+ project: Storias 2021-1-FR01-KA220-SCH-000029483
#Obiettivo del progetto è quello di migliorare le capacità di alfabetizzazione dei bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni,
aiutando gli insegnanti a utilizzare lo storytelling per un insegnamento più efficace e inclusivo.
sei partners: Logopsycom (Belgio), Les Apprimeurs (Francia), GRIMM SISTERS (Italia),
Euro Educational - EDU (Romania), Arsakeio primary school (Grecia), Miedzynarodowa.Szkola.Podstawowa.Lodz (Polonia)
#storias #erasmusplus
allestimenti “GIOCHI DI OMBRE E DI PIETRE”
Luogo: Domus Pauperum. Corso Giuseppe Garibaldi, 86, Perugia ingresso e partecipazione liberi e gratuiti 4 - 26 marzo 2022 Due allestimenti distinti, uno realizzato dalle Grimm Twins dedicato alle ombre, l’altro dall’artista Mario Pizzoni, ma che costituiscono una sorta di proseguimento l’una dell’altra. Entrambi dedicati all’idea di superare momenti difficili, come la pandemia. Primo evento: mostra di arte visiva “Ombre illuminate” venerdì 4 – martedì 8 marzo 2022 (chiuso lunedì 7) Orari: 17:30-20.00 a cura di duo artistico Grimm Twins e Associazione culturale Grimm Sisters Musiche di Trio ARS ET LABOR Con la collaborazione di I Laboratori Musicali di Giò e dell’Ass. ONLUS IL Pellicano L’allestimento interattivo di ombre ideato dalle Grimm Twins utilizza la figura di San Michele Arcangelo che combatte contro il maligno. -Chi vuole partecipre all'allestimento mandatemi un disegno di mostri, qualcuno o qualcosa che cercano di farti male, tramite whatsapp o messenger entro giovedì 3 marzo. Ayumi creerà una sagoma che potrai venire a prendere e proiettare alla mostra.-Chi vuole fare tutto da solo? Ecco il videotutorial ! https://www.youtube.com/watch?v=ERgduCsJMqc&t=4s Secondo evento: Mostra di scultura di Mario Pizzoni- “Lasciate giocare il vecchio con le pietre” sabato 12 -sabato 26 marzo 2022 Orari: 10:30-13.00/ 17:30-20.00 Lavori di Mario Pizzoni al tempo della pandemia A cura di Mario Pizzoni e Vivi il Borgo Con la collaborazione di Angela Margaritelli (LabART). Quando un lungo periodo di clausura, questo ha rappresentato il Covid, diventa un tempo di libertà artistica. Il risultato sono i disegni e i lavori da parete che Mario Pizzoni espone alla Domus Pauperum. In aggiunta: due sculture attualmente collocate a Case del Rio. Obbligatorio mostrare green pass rafforzato e indossare la mascherina FFP2. |
Progetto realizzato con il contributo di: Ass. culturale Grimm Sisters
In collaborazione con: Comune di Perugia Ass. Ars et Labor Ass. Asso Garibaldi Ass. Vivi il Borgo Ass. ONLUS IL Pellicano Istituto Tedesco di Perugia I Laboratori Musicali di Giò LabART |