le attività personali di Barbara
Barbara's Works:
https://www.instagram.com/barbaralachi.studio/?hl=ja
https://www.facebook.com/barbaraLachic/
https://www.flickr.com/photos/barbaralachi
Barbara Lachi, illustratrice e designer, dedica il suo lavoro al mondo dell’infanzia creando libri, oggetti e la linea di abbigliamento, selezionata in ambito di concorsi internazionali (WHO IS ON NEXT PITTI BIMBO, 01/2012; “RISING STAR” al BUBBLE di Londra, 06/2013). Dopo aver lavorato come industrial designer nel settore dei complementi d’arredo (Industria Vetraria Valdarnese), si mette in proprio e attiva svariate collaborazioni: STUDIO DI ARCHITETTURA M + M , decorazione dell’asilo nido KILIPUPU (S.Sisto Perugina/Nestlé), e il libro “KILIPUPU E LA FORESTA DI CIOCCOLATA”; INTERFERENZEDESIGN, autoproduzione di una linea di T_shirt con piccole storie per bambini “LIVRE à PORTER”; CASA EDITRICE SILLABE S.R.L., linea di T-shirt /libro “VITE DI INSETTI ILLUSTRI: N-apeleone e Cocò Cochinel”; ROBERTO SGARELLA, nuova immagine grafica per AFSF/FELTRINELLI di Roma e Milano; MUSEO D’ARTE PER BAMBINI DI SIENA, serie di progetti: “PICCOLO MUSEO PORTATILE DEL RITRATTO”, l’allestimento “im-permanente” e il quaderno: RITRATTI PARLANTI, il gioco “LUDUS IN FABULA” (2008/2012). Cicli di “Laboratori.
puppblicazioni:“NABÙ E IL GIARDINO COSMICO” 2011-Edizionicorsare; “FATE LE FATE” 2011- Viaindustriae
Tra le ultime esposizioni: “FIABE ALLA CORTE DEL RE SOLE” (XXXII Festival Segni Barrocchi- Palazzo Deli, Foligno 2011), “Live Exhibition_ Le Fate di Versailles”- Officina, Perugia- 2012, “Fate le Fate” Galleria La Fornacella S. Giovanni Valdarno-AR, “Dall’alto e dal basso” Collettiva_INCONTEMPORANEA, Palazzo Chiani Vincenzi, AR maggio 2012, “ DUG_design ultima generazione”collettiva dedicata al design nel 2014.
Barbara's Works:
https://www.instagram.com/barbaralachi.studio/?hl=ja
https://www.facebook.com/barbaraLachic/
https://www.flickr.com/photos/barbaralachi
Barbara Lachi, illustratrice e designer, dedica il suo lavoro al mondo dell’infanzia creando libri, oggetti e la linea di abbigliamento, selezionata in ambito di concorsi internazionali (WHO IS ON NEXT PITTI BIMBO, 01/2012; “RISING STAR” al BUBBLE di Londra, 06/2013). Dopo aver lavorato come industrial designer nel settore dei complementi d’arredo (Industria Vetraria Valdarnese), si mette in proprio e attiva svariate collaborazioni: STUDIO DI ARCHITETTURA M + M , decorazione dell’asilo nido KILIPUPU (S.Sisto Perugina/Nestlé), e il libro “KILIPUPU E LA FORESTA DI CIOCCOLATA”; INTERFERENZEDESIGN, autoproduzione di una linea di T_shirt con piccole storie per bambini “LIVRE à PORTER”; CASA EDITRICE SILLABE S.R.L., linea di T-shirt /libro “VITE DI INSETTI ILLUSTRI: N-apeleone e Cocò Cochinel”; ROBERTO SGARELLA, nuova immagine grafica per AFSF/FELTRINELLI di Roma e Milano; MUSEO D’ARTE PER BAMBINI DI SIENA, serie di progetti: “PICCOLO MUSEO PORTATILE DEL RITRATTO”, l’allestimento “im-permanente” e il quaderno: RITRATTI PARLANTI, il gioco “LUDUS IN FABULA” (2008/2012). Cicli di “Laboratori.
puppblicazioni:“NABÙ E IL GIARDINO COSMICO” 2011-Edizionicorsare; “FATE LE FATE” 2011- Viaindustriae
Tra le ultime esposizioni: “FIABE ALLA CORTE DEL RE SOLE” (XXXII Festival Segni Barrocchi- Palazzo Deli, Foligno 2011), “Live Exhibition_ Le Fate di Versailles”- Officina, Perugia- 2012, “Fate le Fate” Galleria La Fornacella S. Giovanni Valdarno-AR, “Dall’alto e dal basso” Collettiva_INCONTEMPORANEA, Palazzo Chiani Vincenzi, AR maggio 2012, “ DUG_design ultima generazione”collettiva dedicata al design nel 2014.
2019 Il lavoro di Barbara è stato sellezionato da un concorso "fifteen*fifties" di PPPattern. La mostra a tema anni Cinquanta che espone i pattern in formato carta da parati. #VOGUE50. |
2019
BLACK NOTES: Notebook/block_black notes per Florence Factory
Mini quaderni da portare sempre con sé, per il piacere della scrittura, per annotare un pensiero o disegnare. Questa piccola collezione di papeterie propone 2 varianti di racconto, mostrando scorci e particolari di una delle città più amate. Pagine nere per pensieri notturni... pagine grigie per quelle ore poco prima dell’alba...
Florence Factory; Via dei Neri 6/8 r 50122 Firenze
+39 055 205 2952
www.florencefactory.it
BLACK NOTES: Notebook/block_black notes per Florence Factory
Mini quaderni da portare sempre con sé, per il piacere della scrittura, per annotare un pensiero o disegnare. Questa piccola collezione di papeterie propone 2 varianti di racconto, mostrando scorci e particolari di una delle città più amate. Pagine nere per pensieri notturni... pagine grigie per quelle ore poco prima dell’alba...
Florence Factory; Via dei Neri 6/8 r 50122 Firenze
+39 055 205 2952
www.florencefactory.it
2019
LACHINE SHOPPER BAG: FLOWERTINE7
NUOVA COLLEZIONE LACHINE per Florence Factory:
FLOWERTINE.Una collezione che racconta la città di Firenze immersa nella "natura", un abbraccio ideale e auspicato.
Non solo come tendenza moda ma come spirito e intento reale. Città più attente al verde, all'ambiente... a noi stessi.
photos: Mario Lanini
pattern: Barbara LACHI Studio
Florence Factory; Via dei Neri 6/8 r 50122 Firenze
+39 055 205 2952
www.florencefactory.it
LACHINE SHOPPER BAG: FLOWERTINE7
NUOVA COLLEZIONE LACHINE per Florence Factory:
FLOWERTINE.Una collezione che racconta la città di Firenze immersa nella "natura", un abbraccio ideale e auspicato.
Non solo come tendenza moda ma come spirito e intento reale. Città più attente al verde, all'ambiente... a noi stessi.
photos: Mario Lanini
pattern: Barbara LACHI Studio
Florence Factory; Via dei Neri 6/8 r 50122 Firenze
+39 055 205 2952
www.florencefactory.it
2019
NUOVA COLLEZIONE LACHINE PINKNOTES!
Notebook dedicati alla città di Firenze:
immersa tra i fiori! Per Florence Factory
PHOTO Mario Lanini
Florence Factory; Via dei Neri 6/8 r 50122 Firenze
+39 055 205 2952
www.florencefactory.it
::PROTOTIPI/ LACHINE _"BOTANICA" 2018
pochette in pelle dipinte a mano. (foto Mario Lanini)
Continua la sperimentazione di materiali e tecniche.
Alcuni prototipi della prima collezione in pelle.
Pezzi unici dipinti a mano, dal sapore retrò e gusto romantico.
Quasi delle tavole botaniche, ogni pochette è dedicata ad un fiore... per salutare il ritorno della primavera.
pochette in pelle dipinte a mano. (foto Mario Lanini)
Continua la sperimentazione di materiali e tecniche.
Alcuni prototipi della prima collezione in pelle.
Pezzi unici dipinti a mano, dal sapore retrò e gusto romantico.
Quasi delle tavole botaniche, ogni pochette è dedicata ad un fiore... per salutare il ritorno della primavera.
Rosa Spina
Il progetto si ispira ad una rielaborazione della fiaba dei Fratelli Grimm ad opera dell’illustratrice e scrittrice Barbara Lachi con danzatrice Cecili Ventiglia. Nella riscrittura, ancora inedita, è la stessa Rosaspina a raccontare il suo sonno ed i suoi sogni. La creazione coreografica interpreta il testo in maniera libera, scavando non solo nell’animo di Rosaspina ma, in quello di tutti noi. Rosaspina è immersa in un sonno lungo e profondo, come di morte apparente, in un tempo interrotto, sospeso, alla ricerca di se stessa, in un viaggio onirico nei meandri più nascosti del suo essere per trovare il coraggio di scoprirsi, di rivelarsi, di nascere o rinascere… Preziosi sono i momenti della notte e del sogno, proprio di quando si accostano delle porte e se ne aprono altre, e dove un mondo, il proprio, più misterioso e oscuro irrompe. Sullo sfondo, insieme alle scie che i pensieri portano con sé, emergono, sostano e scompaiono suoni e interferenze rumorose, come forze trainanti a ridestare il corpo dormiente. |
La meraviglia è il vuoto che si apre, la possibilità di aprire le mani e le braccia, il fremito del lasciare andare,
dell’abbandonarsi all’assenza di segni, di significati, di salvezze, di alleanze. Niente. Assolutamente niente.
Chandra Livia Candiani
dell’abbandonarsi all’assenza di segni, di significati, di salvezze, di alleanze. Niente. Assolutamente niente.
Chandra Livia Candiani
QUADERNI
2018
for unusual girls
2018
for unusual girls
actionbook"ZOOFACE"
settembre 2017
in collaborazione con KIT CUT
settembre 2017
in collaborazione con KIT CUT
actionbook"Mostrario di Stephanburgo"
BOOK CITY_MILANO 2107
novembre 2017
PRESENTAZIONE del libro d'artista #
(IN)SOLITE STORIE
testi Manuela Nicosia
illustrazioni e grafica Barbara Lachi
Con Stella Bonavolontà
novembre 2017
PRESENTAZIONE del libro d'artista #
(IN)SOLITE STORIE
testi Manuela Nicosia
illustrazioni e grafica Barbara Lachi
Con Stella Bonavolontà
MILANO FUORISALONE 2017
aprile 2017
_ Show-room Arredamenti RIZZOTTO,
Via cerano 15 angolo Via Savona_
GEWELRYGREEN +BARBARA LACHI STUDIO presentano
le nuove collezioni di gioielli e accessori ispirati dalla natura.
aprile 2017
_ Show-room Arredamenti RIZZOTTO,
Via cerano 15 angolo Via Savona_
GEWELRYGREEN +BARBARA LACHI STUDIO presentano
le nuove collezioni di gioielli e accessori ispirati dalla natura.
In tessuto di cotone 100% con pattern personalizzato. disponibile con i soggetti falene o scarabei .
Le Lachine
Dicembre 2016
un progetto in collaborazione tra Barbara e Maria Paola di Kit Cut.
Un quaderno libro con un tocco di style e un timbro a scarpina per tutte le appassionate di moda !
"Kit Cut"
Via Carlo Pisacane 7 Perugia
tel: 075 500 1758
Dicembre 2016
un progetto in collaborazione tra Barbara e Maria Paola di Kit Cut.
Un quaderno libro con un tocco di style e un timbro a scarpina per tutte le appassionate di moda !
"Kit Cut"
Via Carlo Pisacane 7 Perugia
tel: 075 500 1758
![]() about Kit Cut https://www.facebook.com/Kitcut/ "La mia macchina a taglio Laser per me è un modo di esprimere creatività. Appassionata di Design, progettazione, dopo aver studiato Design Industriale all’ISIA di Roma ho deciso di mettere a frutto le mie competenze. Ho lavorato in studi di design di Milano come quello di Denis Santachiara, mi sono occupata di styling per riviste di arredamento, ho gestito un negozio a Perugia. Ora voglio partire con questa nuova avventura e creare e aiutare gli altri a progettare oggetti che creino branding, che arricchiscono lo spirito, che rispecchiano le identità. Tutto questo attraverso una macchina a taglio Laser. Carta, legno, acrilico, gomma per timbri quale plexiglass possono essere tagliati e incisi. Vetro, alluminio verniciato, marmo possono essere incisi. Sono qui per creare piccoli micro mondi che vi assomigliano." |
Sopper for CutStyle Parrucchieri
novembre 2016
il regalo di Natale ai clienti.
http://www.cutstyle.it/
novembre 2016
il regalo di Natale ai clienti.
http://www.cutstyle.it/
exhibition PINETUM 03 Kriptos -scultura eros, eros natura-
Il 1° ottobre - 12 Novembre 2016
presso Villa Gaeta a Moncioni, frazione di Montevarchi
I gioielli di Jewelry Green
con le illustrazioni di Barbara Lachi "IN MY SACRED WOOD" Libro d'artista per Jewelry Green
Il 1° ottobre - 12 Novembre 2016
presso Villa Gaeta a Moncioni, frazione di Montevarchi
I gioielli di Jewelry Green
con le illustrazioni di Barbara Lachi "IN MY SACRED WOOD" Libro d'artista per Jewelry Green
La collezione di ceramica"Fate le fate"
Le esposizioni
1, DUG – Design Umbro Ultima Generazione
dal 19 aprile al 4 maggio 2014
DUG -uno degli eventi nuovi de “La Primavera di Corciano” - è stata ospitata presso la chiesa-museo di San Francesco. DUG vuole valorizzare i giovani designer che lavorano in Umbria e mostrare l’avvicinamento del loro mondo a quello dell’artigianato.
I DESIGNER: Luca Binaglia, Stefano Chiocchini, Alessandro Fancelli, Elisabetta Furin, Melissa Giacchi, Interferenzedesign, Barbara Lachi, Laquercia21, Filippo Milletti, Emanuele Pangrazi, Francesco Paretti, Andrea Pascucci, Silvia Passeri, Monica Pioggia, Stefano Scarani, Marta Toni, Matteo Uccellini, Maddalena Vantaggi, Luca Valiani.
1, DUG – Design Umbro Ultima Generazione
dal 19 aprile al 4 maggio 2014
DUG -uno degli eventi nuovi de “La Primavera di Corciano” - è stata ospitata presso la chiesa-museo di San Francesco. DUG vuole valorizzare i giovani designer che lavorano in Umbria e mostrare l’avvicinamento del loro mondo a quello dell’artigianato.
I DESIGNER: Luca Binaglia, Stefano Chiocchini, Alessandro Fancelli, Elisabetta Furin, Melissa Giacchi, Interferenzedesign, Barbara Lachi, Laquercia21, Filippo Milletti, Emanuele Pangrazi, Francesco Paretti, Andrea Pascucci, Silvia Passeri, Monica Pioggia, Stefano Scarani, Marta Toni, Matteo Uccellini, Maddalena Vantaggi, Luca Valiani.

2, IL RACCONTO NEL PIATTO
dal 14 al 19/04/2015
presso philo-sophie room di Sofia Rocchetti: via della Spiga 15, Milano
Sofia Rocchetti (http://www.sofiarocchetti.it/) ha pensato uno spazio in cui
ha fatto convivere le sue molteplici anime di artista.
Uno spazio capace di raccontare la sensibilità e il metodo di lavoro di Sofia
che comprende piccoli oggetti preziosi come i suoi gioielli, o grandi tele ricamate
con pazienza e maestria. Molti linguaggi un'unica filosofia. In questo spazio,
in questo pensiero Sofia ha creato un luogo poetico e potente,
in cui per un giorno hanno convissuto i nostri progetti .
I suoi gioielli come cibo prezioso nei miei piatti... il cibo delle fate.

3, HVF-Herbae Volant Fructus Manent
26 e 27 sett.2015
Evento organizzato da Initinere
in collaborazione con il GAL
Media Valle del Tevere
Le illustrazioni per T-shirts
2014
in collaborazione con select shop Moi:
http://www.moishop.it/index.php
2014
in collaborazione con select shop Moi:
http://www.moishop.it/index.php
mostra collettiva
"Riempire il vuoto"
dicembre 2013 Perugia
"Riempire il vuoto"
dicembre 2013 Perugia
Who is on next Bimbo 2012
La designer Barbara Lachi è stata selezionata tra le finaliste del concorso who is on next 2012 di PITTI BIMBO.
http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/bimbo.html
La designer Barbara Lachi è stata selezionata tra le finaliste del concorso who is on next 2012 di PITTI BIMBO.
http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/bimbo.html
Le illustrazioni
per la focacceria ANTICA FOCACCERIA DI S.FRANCESCO 2012
MILANO/ROMA
per la focacceria ANTICA FOCACCERIA DI S.FRANCESCO 2012
MILANO/ROMA
exhibition"Fate le fate" 2011
per festival "Segni barocchi"
presso Palzzo Trinci a Foligno
per festival "Segni barocchi"
presso Palzzo Trinci a Foligno
Catalogo-libro d'artista
"Fate le fate"
curato da Viaindustriae
on sale: http://publishing.viaindustriae.it/?p=365
http://1995-2015.undo.net/it/mostra/124727
"Fate le fate"
curato da Viaindustriae
on sale: http://publishing.viaindustriae.it/?p=365
http://1995-2015.undo.net/it/mostra/124727

EXHIBITION"RITRATTI PARLANTI" 2012
presso MUSEO D'ARTE PER BAMBINI _SIENA
come un grande albero genealogico ripercorre
i legami di parentela tra la corte inglese all'epoca di
Giacomo II Stuart, e le altre corti europee.

"Nabù e il giardino cosmico"
pubblicato da edizioni Corsare nel 2010
Illustratrice: Barbara Lachi
Autore: Elena Macellari
"Edizioni Corsare pubblica una piccola fiaba che insegna a tutti l’importanza dei piccoli gesti. Quelli, cioè, che hanno il potere di cambiare il mondo. Si tratta di Nabù e il giardino cosmico di Barbara Lachi, in cui tre bambini e un gatto scoprono il rapporto misterioso che esiste tra la cura che hanno per il giardino e le vicende del mondo." dal web magazine Panorama
http://archivio.panorama.it/cultura/libri/libri-per-ragazzi-orto-giardino
http://www.amazon.it/Nab%C3%B9-giardino-cosmico-Barbara-Lachi/dp/8887938717
IL LOGO e LA DECORAZIONE INTERNA PARETE del CORRIDOIO
2008
presso Asilo nido "Kilipupu" perugina
Sede Nestlé Perugia
http://www.consorzioabn.it/it/persone/mi-prendo-cura/infanzia/kilipupu
“Kilipupu – asilo nido Perugina” è nato nel 2008 presso i locali anticamente occupati dal primo nido della città, il nido della fabbrica “Perugina” aperto negli anni ’60. E’ un nido aziendale aperto ai bambini del territorio che nasce dall’accordo stipulato tra Nestlè Italiana s.p.a. di Perugia, presso cui la struttura sorge, ed il Consorzio Abn (la gestione è della cooperativa Borgo Rete) con un contributo della Regione Umbria e del Comune di Perugia che lo ha autorizzato al funzionamento.
2008
presso Asilo nido "Kilipupu" perugina
Sede Nestlé Perugia
http://www.consorzioabn.it/it/persone/mi-prendo-cura/infanzia/kilipupu
“Kilipupu – asilo nido Perugina” è nato nel 2008 presso i locali anticamente occupati dal primo nido della città, il nido della fabbrica “Perugina” aperto negli anni ’60. E’ un nido aziendale aperto ai bambini del territorio che nasce dall’accordo stipulato tra Nestlè Italiana s.p.a. di Perugia, presso cui la struttura sorge, ed il Consorzio Abn (la gestione è della cooperativa Borgo Rete) con un contributo della Regione Umbria e del Comune di Perugia che lo ha autorizzato al funzionamento.