the MEETINGS for "Seeds Of Tellers, storytelling for a better oracy"
:project #erasmusplus " #SeedsOfTellers, storytelling for a better oracy" Project Objective: to increase the oracy skills of pupils of primary school by using fairytales. We will work to create the first European library of oral forms of storytelling dedicated to teachers and pupils. Information:https://ec.europa.eu/…/era…/projects/eplus-project-details/… Our Team: 6 european partners from 5 countries: #GrimmSisters(Italy) #LApprimerie (France) #LaGrandeOreille (France) #Logopsycom (Belgium) #OsnovnoUchilishte LyubenKaravelovschool (Bulgaria) #Aeprosa(Portogal) with Nicolas di La Grande Oreille (Francia) progetto"CapitoL'ARTE_ IL MUSEO DELLE MERAVIGLIE 2020" è il nostro primo progetto (2017) ideato per il Museo Capitolare di San Lorenzo-Perugia. Un manuale che applica il nostro metodo BOOKCHILDRENBOOK©, per creare un libro d'artista che racconta alcune delle "meraviglie" che il Museo del Duomo contiene. Poiché in questo momento il Museo non è accessibile, abbiamo pensato di portarlo a casa vostra e abbiamo creato questo tutorial, basato sul manuale, per mostrarvi in pochi passaggi come creare il VOSTRO Museo delle meraviglie! Chi vuole saperne di più: https://grimmtwins.weebly.com/capitol... Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo-Perugia https://www.studiumbri.it/arte/a-mo-d... http://turismo.comune.perugia.it/poi/... Indirizzo Chiostro di San Lorenzo, Piazza IV novembre Perugia Telefono 075.5724853 Email museo@diocesi.perugia.it Ti regalo un'idea 2020
MUSEO D'ARTE per BAMBINI/ SANTAMARIA DELLA SCALA Comune di Siena a cura di Michela Eremita responsabile del Museo Santa Maria della Scala Piazza del Duomo.2 53100 Siena workshop"Il Giardino di Alice" a cura di Grimm Twins il progetto "Ti regalo un'idea 2020" organizzato dal museo d'arte per Bambini/Santa Maria delle Scale “Vi ricordate l’episodio in cui ALICE entra nella casa del Bianconiglio e improvvisamente riprende a crescere, le sue braccia e le sue gambe escono dalle porte e dalle finestre... Ispirandoci a questo episodio, abbiamo immaginato questo laboratorio, anche perché la nostra attuale condizione assomiglia proprio a quella di Alice: tutti noi siamo chiusi in casa e a volte la nostra abitazione ci va un po’ stretta, non solo a causa delle dimensioni ridotte ma perché ci impedisce di fare quello a cui siamo abituati... Realizzando la nostra stanza-Alice vi accorgerete che nel suo interno si nascondono segreti e meraviglie... come in ciascuno di noi. Questo laboratorio è un modo per passare del tempo facendo qualcosa di creativo, è uno spunto, un’idea che vi regaliamo, sperando che vi piaccia!” Pochi semplici passi. In questo tutorial No 1 vi insegneremo a realizzare “il corpo/scatola” di Alice. Una dopo l'altra Barbara ha gia scritto 52 favole!
La maggior parte l'ha presa spunto le fiabe della raccolta di Italo Calvino. In questi mesi però, sono stati molti i libri consultati e letti per rielaborare i "nostri" racconti per il progetto #SEEDSOFTELLERS. #tales #fairytales #oracy #workshop #grimmsisters #grimmtwins #italocalvino for project “#seedsoftellers” of #erasmusplus Our Team: 6 european partners from 5 countries: #GrimmSisters(Italy) #LApprimerie (France) #LaGrandeOreille (France) #Logopsycom (Belgium) #Osnovnouchilishte "Lyuben Karavelov" school (Bulgaria) #Aeprosa(Portugal) www.seedsoftellers.eu Il progetto è dedicato ai bambini e agli insegnanti della scuola elementare e si propone di usare le storie per aiutarli a sviluppare la loro capacità orale, perché attraverso le storie e il racconto orale, i bambini possano migliorare la loro capacità di apprendimento. 小学校での最後のワークショップ,無事終わることができました!
L'ultimo workshop "IL TOPO RE" I bambini hanno creato i sagomi, poi hanno narrato e recitato la storia con le ombre. at the School Borgo XX Giugno in Perugia (6 march 2020) for project “#seedsoftellers” of #erasmusplus Our Team: 6 european partners from 5 countries: #GrimmSisters(Italy) #LApprimerie (France) #LaGrandeOreille (France) #Logopsycom (Belgium) #Osnovnouchilishte "Lyuben Karavelov" school (Bulgaria) #Aeprosa(Portugal) www.seedsoftellers.eu Il progetto è dedicato ai bambini e agli insegnanti della scuola elementare e si propone di usare le storie per aiutarli a sviluppare la loro capacità orale, perché attraverso le storie e il racconto orale, i bambini possano migliorare la loro capacità di apprendimento. Abbiamo raccontato tante storie, le abbiamo ascoltate dalle voci dei bambini che ci hanno regalato le loro incantevoli versioni. Abbiamo "lavorato" molto ma ci siamo divertite molto di più. Sono stati incontri che ci hanno emozionato e insegnato moltissimo per i quali ringraziamo tutte le maestre e soprattutto tutti bambini che hanno messo a disposizione il loro tempo, le loro energie e creatività.
We have told many stories, we have listened to them from the voices of children who gave us their enchanting versions. We "worked" a lot but we had a lot more fun! Meetings that excited us and taught us a lot. We would like to thank all the Teachers and especially all the children for making available their time, energy and creativity for us. Grazie a tutta la Scuola Elementare Borgo XX Giugno per la fantastica collaborazione. (photos : Takeshi Tojo) Seeds of Tellers #erasmusplusproject www.seedsoftellers.eu #grimmsisters #grimmtwins #workshops #oracy #seedsoftellers #fairytailes #LaGrandeOreille #Aeprosa #OsnovnoUchilishte #LApprimerie #Logopsycom Il lavoro di Barbara è stato sellezionato da un concorso
"fifteen*fifties" di PPPattern. La mostra a tema anni Cinquanta che espone i pattern in formato carta da parati. #VOGUE50. project “#seedsoftellers” with Grimm Sisteres We are in Bulgaria for the third meeting! www.seedsoftellers.eu:project #erasmusplus storytelling for a better oracy" Project Objective: to increase the oracy skills of pupils of primary school by using fairytales. We will work to create the first European library of oral forms of storytelling dedicated to teachers and pupils. Information:https://ec.europa.eu/…/era…/projects/eplus-project-details/… Our Team: 6 european partners from 5 countries: #GrimmSisters(Italy) #LApprimerie (France) #LaGrandeOreille (France) #Logopsycom (Belgium) #OsnovnoUchilishte LyubenKaravelovschool (Bulgaria) #Aeprosa(Portogal) Lyuben Karavelov school
È uscito ed è disponibile. La Vita è a Pois.
Testo di Francesca Marchegiani Illustrazioni di Grimm Twins Un piccolo libro che parla del nostro essere composti da piccoli pois (gli atomi) che alla nostra morte semplicemente tornano liberi con tutto il resto. Un modo per parlare, e parlarsi, di vita, morte, e di tutto ciò che danza nello stesso modo dentro e fuori di noi. Per info e per acquistarlo, vai qui: https://www.16sei.com/la-vita-e-a-pois I BAMBINI CI GUARDANO DAI LIBRI...
In mostra le opere di giovani artisti di due istituti antichi e prestigiosi: la Scuola Del Libro Di Urbino e l’Università di Arte e Design di Yokohama. Le due differenti culture sono messe al servizio dell’arte di raccontare attraverso il potere e la poesia delle immagini. Immagini che rivelano nei tratti, sovrapposizioni e similitudini e gli stilemi, non sono legati alla provenienza culturale ma alla scelta del singolo artista. Lo sguardo “incantato” dei giovani studenti dai due lati opposti del mondo si sovrappone così alla loro origine, lasciando che a parlare siano i segni, i colori, la profondità del chiaro scuro, la loro creatività. Le due lingue si perdono e si trasformano in un unico linguaggio: quello dell’illustrazione. Gli studenti di Urbino sono stati invitati ad interpretare alcuni racconti popolari del territorio intorno alla città di Yokohama. Gli studenti giapponesi hanno invece interpretato racconti di loro invenzione. La mostra svela il mondo ai bambini di ogni età, dove immaginazione e realtà si fondono e lo sguardo di chi guarda e di chi racconta si incontrano. La mostra è parte del quarto progetto di Almond Dekoboko Community Art project 2019, organizzato da NPO Almond Community Network di Yokohama con il contributo e il sostegno di Yokohama Artsite. L’allestimento e la cura della mostra sono ad opera di GRIMM TWINS, direttrici artistiche dei vari progetti di NPO. In occasione del vernissage della mostra si esibiranno in un brano tratto dal loro concerto ESPRESSIONI MUSICALI, le due pianiste Claudia Calì e Gioia Fruttini. Il brano sarà accompagnato da una piccola coreografia di ombre" (Invece Domenica 4 agosto dalle ore 11:00 alle 12:30 Impressioni musicali - Matinée a Palazzo della Penna interveniamo di nuovo con peformance delle ombre!) Laboratorio creativo
con il metodo "BookChildrenBook" "I MUSICANTI DI BREMA JAZZ": - giovedì 18 luglio ore 17:00 - per i bambini dai 5 agli 11 anni e adulti - prenotazione obbligatoria (museo tel. 075 5724853) - partecipazione gratuita (max 20 partecipanti) :project #erasmusplus " #SeedsOfTellers, storytelling for a better oracy" Project Objective: to increase the oracy skills of pupils of primary school by using fairytales.We will work to create the first European library of oral forms of storytelling dedicated to teachers and pupils. Information:https://ec.europa.eu/…/era…/projects/eplus-project-details/… Our Team: 6 european partners from 5 countries: #GrimmSisters(Italy) #LApprimerie (France) #LaGrandeOreille (France) #Logopsycom (Belgium) #OsnovnoUchilishte LyubenKaravelovschool (Bulgaria) #Aeprosa(Portogal) Anche quest'anno Grimm Twins partecipiamo
a quest'evento per bambini "Birba chi legge" ad Assisi! Mostra"IL BOSCO DELLE MERAVIGLIE" a cura di GRIMM TWINS : illustrazioni e installazioni dedicate alle incredibili e straordinarie creature delle Isole Invisibili. 市民活動情報メディア「animato」vol.24 summer 2018
pubblished by yokohama citizens empowerment center http://shimin-sector.jp/…/uploads/2018/08/animato_24_web.pdf #横浜 #アート #助成金 #文化 #芸術 #ヨコハマアートサイト |
Grimm Twins
Categories
|