:: LIBRI ILLUSTRATI E LIBRI D'ARTISTA_BOOK CHILDREN BOOK
by GRIMM TWINS
I libri per bambini sono fatti soprattutto di immagini.
Le immagini di questi libri non sono semplicemente a compendio del testo, né ricoprono il mero ruolo di ornamento o decoro ma sono vero e proprio contenuto.
Le immagini raccontano si fanno segno, si fanno parola.
Parole e immagini rappresentano quindi le due dimensioni
di cui può vivere un libro. Il libro è un oggetto estremamente particolare
un libro illustrato si pone un orizzonte e un utilizzo ancora diverso, come diverso è ancora il libro d’artista.
L’artista si esprime attraverso la ricerca nella tecnica e nell’espressione ma anche attraverso l’arte applicata, il design o la grafica. Il libro d’artista per bambini consente all’artista di produrre un ‘opera utile, un’opera per meravigliare, incantare, insegnare l’amore per il bello, per l’arte, creando una nuova sensibilità.
I libri d’artista per bambini sono opera d’arte ma anche gioco: in quanto opera d’arte dovrebbero stare in una teca, custoditi e riparati, tuttavia sono anche libro e come libro devono essere sfogliati poiché come ogni libro, anche il libro d’artista
"è un mondo a sé, uno spazio che aprendo attraversiamo e viviamo, una sorta di viaggio che cominciamo con la copertina e si conclude girando l’ultima pagina".
questa mostra si pone l’obiettivo di far conoscere attraverso le opere in catalogo presso la biblioteca augusta e di villa urbani ed altri messi a diposizione dalle due coo-curatrici barbara lachi e Ayumi Makita, (GRIMM TWINS), un piccolo spaccato di questo “territorio” ancora tutto da esplorare, in cui la pittura, la grafica e il design divengono i protagonisti di libri che richiedono una più intima attenzione ed una sensibilità più profonda.
Per confrontarsi con libri fatti solo e soprattutto da immagini è necessario lasciarsi guidare dalle emozioni per poterne seguire le storie che suscitano ma non necessariamente raccontano .
La mostra comincia con una selezione di libri illustrati del passato in cui le illustrazioni sono una sorta di riassunto per immagini del testo stesso per arrivare ai libri d’artista per bambini in cui le immagini sono “testo” in sé.
I libri di questa sezione della mostra: “libri illustrati per bambini di una volta” ci mostrano il modo in cui i bambini erano considerati dalla società degli adulti. le storie a loro dedicate, spesso rielaborazioni di testi della tradizione popolare, sono spietate, parlano di violenza, abbandoni, punizioni perfino di cannabalismo. poi nel tempo si è passati all’edulcorazione inserendo sempre il lieto fine, il classico vissero felici e contenti, più con il tentativo di celare la verità piuttosto che per un vero intento pedagogico.
i libri hanno proseguito poi il loro cammino grazie e soprattutto ai tanti artisti che vi si sono dedicati, e che hanno cercato di approfondire, riflettere su questi due mondi così vicini e al contempo lontani: il mondo dei bambini e quello degli adulti separati da un confine labile eppure persistente in cui i libri d’artista sembrano aver trovato la chiave... chiave di lettura e di accesso...